
Vinkkaa tuotetta kavereillesi:
Liberazione E Utopia in Herbert Marcuse: Dalla Teoria Critica Al "Non-essere-ancora" Italian edition
Marco Vagnozzi
Tilattu etävarastosta
Liberazione E Utopia in Herbert Marcuse: Dalla Teoria Critica Al "Non-essere-ancora" Italian edition
Marco Vagnozzi
Il lavoro rappresenta un?indagine nel pensiero filosofico di Herbert Marcuse, con particolare attenzione verso i due concetti di liberazione e utopia, che costituiscono i cardini della riflessione politica e sociologica dell?autore. Partendo dalla recente riscoperta di Marcuse all?estero e, seppure in misura minore, anche in Italia, il testo si propone di mettere a fuoco la centralità di questo pensatore nel dibattito politico del Novecento e in special modo degli anni Sessanta e Settanta. L?analisi del concetto di liberazione permette di comprendere in che misura Marcuse abbia attualizzato e trasformato il marxismo esaltandone le componenti soggettive ed antropologiche. L?utopia viene a costituire l?indispensabile correlato a tale revisione e, attraverso il confronto con il pensiero di Ernst Bloch, permette a Marcuse un?analisi storico-politica caratterizzata da un lucido realismo, ma anche da un atteggiamento di speranza ed attesa, che ruota attorno al concetto del "non-essere-ancora". Il libro analizza inoltre il legame del pensiero marcusiano con autori come Hegel, Heidegger, Freud, Marx e, in conclusione, Habermas.
Media | Kirjat Paperback Book (Kirja pehmeillä kansilla ja liimatulla selällä) |
Julkaisupäivämäärä | perjantai 20. kesäkuuta 2014 |
ISBN13 | 9783639655179 |
Tuottaja | Edizioni Accademiche Italiane |
Sivujen määrä | 164 |
Mitta | 152 × 229 × 10 mm · 262 g |
Kieli | German |
Katso kaikki joka sisältää Marco Vagnozzi ( Esim. Book Ja Paperback Book )